Mosca – Anche la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita dall’attacco hacker. Lo riporta il sito ucraino Kromadske. Secondo l’Agenzia nazionale per la gestione della zona contaminata, i sistemi interni tecnici della centrale «funzionano regolarmente» e invece sono «parzialmente fuori uso» quelli che monitorano «i livelli di radiazione». Il sito della centrale elettrica è inoltre inaccessibile.
L’attacco hacker che ha colpito Russia e Ucraina sta provocando una serie di disservizi e disagi. Il sito della Rosneft, colosso petrolifero russo, è irraggiungibile e nella metropolitana di Kiev non si possono effettuare pagamenti elettronici.
Nell’aeroporto di Borispil, in Ucraina, si registrano ritardi ai voli. In Russia, oltre a Bashneft e Rosneft, anche Mars e Nivea sono coinvolte. Il virus responsabile – secondo la società di cyber sicurezza Group-IB – sarebbe “Petya” e non “WannaCry”.
© Riproduzione riservata
http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2017/06/27/ASigUs6H-disservizi_ucraina_attacco.shtml